Sverniciatura e Pulizia
Tecnica dei Metalli
Termosverniciatura Metalli
La termosverniciatura dei metalli è un processo utilizzato per rimuovere vernici, rivestimenti o altri trattamenti superficiali dai metalli senza provocare danni meccanici o strutturali ai particolari trattati.
L’oggetto da trattare viene riscaldato in un forno pirolitico, le vernici e i rivestimenti organici si decompongono in vapori e gas, lasciando residui carboniosi che vengono poi ossidati a temperature più basse, trasformandoli in cenere fine che può essere successivamente rimossa con un lavaggio o con una granigliatura leggera.
Disponiamo di impianti che possono trattare particolari con dimensioni fino a 6 mt di lunghezza, 2.5 mt di altezza e 2.20 mt di larghezza.
Sverniciatura Chimica Metalli
La sverniciatura chimica è un processo utilizzato per rimuovere vernici, rivestimenti o altri trattamenti superficiali dai metalli senza danneggiare il substrato metallico. Questo metodo impiega soluzioni chimiche specifiche che reagiscono con la vernice o il rivestimento.
La soluzione sverniciante viene applicata sulla superficie del metallo, mediante immersione, a spruzzo o per applicazione(gel); viene lasciata agire per un determinato periodo di tempo, durante il quale scioglie o ammorbidisce il rivestimento.
Successivamente i particolari vengono lavati accuratamente per rimuovere ogni residuo superficiale rendendoli idonei per la successiva riverniciatura.
Questa lavorazione permette di rimuovere uniformemente vernici e rivestimenti anche nelle aree più difficili da raggiungere senza causare alterazioni o danni al materiale sottostante.
Il nostro trattamento di sverniciatura chimica è applicabile su tutte le leghe di alluminio, sull’acciaio al carbonio, rame, bronzo, ottone, magnesio, su particolari plastici e sul vetro.
I nostri processi di sverniciatura chimica utilizzano esclusivamente prodotti ecologici a basso impatto ambientale in assenza di cloruri e fenoli.
Granigliatura
La sabbiatura e la granigliatura consistono nel martellamento superficiale di un materiale tramite un forte getto di pallini metallici, sferici o angolosi. Le granigliatrici indirizzano il getto verso i pezzi da lavorare tramite apposite turbine, portando ad una compressione superficiale del materiale trattato in quanto il suo getto si propaga fino ad alcuni decimi di millimetro.
Potendo vantare un’esperienza ventennale nel trattamento delle superfici, la Essedue ha sviluppato un innovativo procedimento di granigliatura, definito micropallinatura, indicato per componenti di pregio e delicati, che, sommato ai tradizionali processi di granigliatura, la pone all’avanguardia in questo settore.
Utilizzi della sabbiatura e granigliatura
-
irruvidimento delle superfici per favorire l’adesione di una successiva verniciatura;
-
omogenizzazione delle superfici;
-
rimozione delle ossidazioni, incrostazioni, bave e tracce di saldatura;
-
decalaminatura di forgiati e parti in acciaio;
-
eliminazione di angoli antiestetici e profili taglienti,
-
pulizia stampi.
I nostri impianti ci consentono di applicarla a prodotti d'ogni categoria merceologica:
-
automotive
-
aeronautica
-
edilizia
-
carpenteria
-
arredamento e accessori casa
Decapaggio e Sgrassaggio Metalli
Il decapaggio è un trattamento chimico, eseguito ad immersione, atto a rimuovere e disciogliere ossidi e incrostazioni superficiali presenti sui pezzi.
Nel decapaggio dei metalli in genere la Essedue si conferma specialista nella preparazione delle superfici a successivi trattamenti, in particolare offrendo soluzioni studiate ad hoc per precise esigenze
Lo sgrassaggio consiste nella rimozione di qualunque tipo di grasso/olio di lavorazione, dalla superficie del manufatto. Essedue effettua principalmente due tipi di sgrassaggio: uno sgrassaggio ad immersione ed uno sgrassaggio a spruzzo utilizzando sia prodotti alcalini che tensioattivi anfoteri a seconda del materiale da trattare e delle sue condizioni iniziali.
Non si utilizzano assolutamente prodotti a base di solventi clorurati. Dopo la fase di risciacquo con acqua e l’asciugatura ad aria calda, i particolari, su richiesta del cliente, possono subire un successivo trattamento d' inibizione per prevenirne l’ossidazione, con prodotti dedicati.
Pulizia Filtri Industriali
La pulizia dei filtri industriali è essenziale per garantire l’efficienza operativa degli impianti e la qualità dell’aria negli ambienti di lavoro. Una manutenzione regolare dei filtri consente di prolungarne la vita utile, ridurre i costi operativi e mantenere elevati standard di sicurezza.
Vantaggi della manutenzione regolare:
-
Risparmio economico: La rigenerazione dei filtri può comportare un risparmio dal 50% all’80% rispetto all’acquisto di filtri nuovi. 
-
Efficienza energetica: Filtri puliti garantiscono un flusso d’aria ottimale, riducendo il consumo energetico degli impianti. 
-
Sostenibilità ambientale: La rigenerazione dei filtri contribuisce a ridurre i rifiuti non organici, diminuendo l’impatto ambientale.
Altri servizi che forniamo:

Sverniciatura Legno

Sverniciatura e Trattamenti Scocche Auto d'epoca e da competizione
Perchè sceglierci?
Esperienza Consolidata
Come possiamo aiutarvi?
Chiamaci per avere maggiori informazioni e per ricevere un preventivo gratuito riguardo i nostri servizi di sverniciatura.